In un paese siciliano di circa diciannove mila abitanti, in provincia di Agrigento, sono coltivate le migliori arance del mondo: le arance di Ribera.
Ribera è famosa per le sue arance, una qualità inconfondibile che dal febbraio 2011 sono state decretate prodotto D.O.P. (denominazione di origine protetta).
Le Arance di Ribera hanno caratteristiche ben precise che le distinguono dalle altre varietà di arance:
- La loro buccia ha un inconfondibile colore arancione chiaro;
- La superficie della buccia è delicatamente papillata;
- La forma delle arance di Ribera è sferica con tendenza ovoidale con il cosiddetto “ombelico” nella parte superiore (polo apicale) la cui grandezza è variabile;
- Il peso di ogni arancia di Ribera è in media di 250 grammi;
- La polpa delle arance di Ribera è di colore arancio, uniforme, con una composizione della stessa tenera con delle vaschette tozze;
- Il succo è abbondante ed ha un colore caratteristico tendente all’arancione chiaro, con un rapporto zuccheri/acidi che si attesta al valore 12,00;
- La polpa non contiene semi;
- I tempi di maturazione delle arance di Ribera sono relativamente rapidi, da dicembre in poi le arance vanno incontro a maturazione.
Le arance di Ribera sono talmente salutari che molti nutrizionisti e dietologi hanno lanciato la “dieta delle arance”. Questa dieta consiste nell’assunzione costante durante i pasti di arance di Ribera, associandole ad alimenti che esaltano le qualità e le proprietà di queste magnifiche arance.
Partendo dalla colazione, gli esperti consigliano 1 bicchiere di succo d’arance di Ribera con l’aggiunta di 1 cucchiaino di germe di grano. 2 fette di pane integrale rigorosamente tostato con l’aggiunta di formaggio fresco light.
Lo spuntino è costituito da un’arancia di Ribera
Il pranzo potrete aprirlo con 1 bicchiere di succo d’arance di Ribera mezz’ora prima del pasto, per poi continuare con un’insalata ricca con spinaci, un albume d’uovo, pomodori a spicchi e formaggio light come ad esempio la Feta. Come frutto preferibile un’arancia di Ribera o in sostituzione ad essa una mela o una pera.
Per lo spuntino pomeridiano, un ricchissimo centrifugato con fragole, mirtilli, semi di lino, sedano, carote e ovviamente arance di Sicilia.
La cena, così come il pranzo, preceduta mezz’ora prima da un bicchiere di succo di arance di Ribera appena spremute. La cena potrete consumarla con una porzione di carne bianca (consigliato anche almeno due volte a settimana il consumo di pesce) per poi concludere con verdure grigliate, bollite o crude a vostra scelta.
Con questa dieta si arrivano a perdere fino a 5 kg a settimana ottenendo una forma strepitosa.
L’ausilio delle arance di Ribera è fondamentale per via delle tantissime proprietà che caratterizzano questi agrumi: sono dei potentissimi antiossidanti e disintossicanti.
Quest’ultima proprietà è importantissimi ai fini di una corretta dieta, capace non solo di conferire lo stato di forma desiderato, ma soprattutto dell’eliminazione di tutte le scorie e liquidi in eccesso. Si, perché le arance di Ribera sono anche degli efficaci diuretici utili all’eliminazione della ritenzione liquida e quindi degli alleati importanti nella lotta alla cellulite.
Non solo frutta, non solo agrumi: le arance di Ribera sono vere amiche per la vostra salute e potete trovarle su www.aranceok.com .
Be the first to comment on "Arance di Ribera: amiche per la salute"